Python: i punti di forza
È free
Python è completamente gratuito ed è possibile usarlo e distribuirlo senza restrizioni di copyright. Nonostante sia free, da oltre 25 anni Python ha una comunità molto attiva, e riceve costantemente miglioramenti che lo mantengono aggiornato e al passo coi tempi.
È multi-paradigma
Python è un linguaggio multi-paradigma, che supporta sia la programmazione procedurale (che fa uso delle funzioni), sia la programmazione ad oggetti (includendo funzionalità come l'ereditarietà singola e multipla, l'overloading degli operatori, e il duck typing). Inoltre supporta anche diversi elementi della programmazione funzionale (come iteratori e generatori).
È portabile
Python è un linguaggio portabile sviluppato in ANSI C. È possibile usarlo su diverse piattaforme come: Unix, Linux, Windows, DOS, Macintosh, Sistemi Real Time, OS/2, cellulari Android e iOS. Ciò è possibile perché si tratta di un linguaggio interpretato, quindi lo stesso codice può essere eseguito su qualsiasi piattaforma purché abbia l’interprete Python installato.
È facile da usare
Python è un linguaggio di alto livello che è al tempo stesso semplice e potente. La sintassi e i diversi moduli e funzioni che sono già inclusi nel linguaggio sono consistenti, intuitivi, e facili da imparare, e il design del linguaggio si basa sul principio del least astonishment (cioè della "minor sorpresa": il comportamento del programma coincide con quanto ci si aspetta).
È integrabile con altri linguaggi
Oltre all'interprete classico scritto in C (e chiamato CPython), esistono anche altri interpreti che consentono l'integrazione con diversi altri linguaggi. IronPython consente di utilizzare Python all'interno del framework .NET, di usarne le sue funzioni, e di interagire con altri linguaggi .NET. Per poter invece integrare Python e Java è possibile utilizzare Jython. Esistono poi altri interpreti, come PyPy: un'implementazione altamente performante scritta in Python.